"La tassa sulle bollicine? Porterà relativamente pochi soldi e darà l'impressione di colpire i consumatori. Ma il vero rischio sono le tasse che potremmo dover mettere per salvare la sanità": parola dell'assessore alla Salute della Regione, Claudio Montaldo. Tasse che potrebbero essere introdotte se il Governo confermerà i tagli annunciati: 4 miliardi a livello nazionale, circa 115 milioni a livello regionale, per il 2013. Impossibile strappare a Montaldo anticipazioni sui tagli imminenti, ma l'assessore conferma la riduzione dei pronto soccorsi e l’accorpamento di numerose strutture. Nuove regole per l'intra moenia e maggiori controlli sui medici. Nessun pedinamento, ma una tracciabilità elettronica per monitorare costantemente i medici che svolgono prestazioni professionali all’interno degli ospedali pubblici. E’ una delle principali novità del decretone Balduzzi in discussione a Roma in questi giorni. Un modo per evitare truffe alle Asl, prevenire l’evasione fiscale e anche monitorare le liste d’attesa impedendo i “sorpassi” a pagamento.
Non è l’unica novità che nei prossimi mesi toccherà i medici italiani: nel decreto del Governo si parla dell’obbligo associarsi per i medici di medicina generale, sulla falsa riga di quello che già oggi accade in provincia di Savona, dove negli ultimi anni si sono diffusi gli ambulatori dei medici di famiglia.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd