La Regione ha eliminato l'obbligo di esami preventivi prima del consumo alimentare delle carni di cinghiali abbattuti da cacciatori. La decisione è stata presa a fronte di 60.000 esami svolti dal 2002 ad oggi con esito sempre negativo che hanno determinato il cessato allarme rispetto alla presenza di un parassita. In nessun altra regione italiana infatti è ancora in vigore l'obbligo di sottoporre la carne di cinghiale abbattuto all'esame perché il parassita è stato eliminato.
Cronaca
CINGHIALI: REGIONE ABOLISCE ESAMI PRE-CONSUMO
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura in pizzeria a Castelletto: incendio durante festa, funicolare e via Bertani chiuse e poi riaperte
- Ahanor saluta società e tifosi: "Il Genoa resterà sempre casa mia. E' un arrivederci"
- Sampdoria, pazienza finita dei tifosi: "Manfredi, è l'ora di farsi da parte"
- Inseguiti dalla Polizia, si schiantano contro un palo: arrestati padre e figlio
-
Sesto (e ultimo) giorno di bollino rosso, Liguria ancora nella morsa del caldo
- E' scattato lo stato di pericolosità per incendi boschivi in Liguria: i divieti
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?