Cadono le foglie dagli alberi di Genova per reazione al gran caldo di questi giorni. Un manto di foglie gialle ricopre l’asfalto e i marciapiedi del capoluogo ligure in un’insolita atmosfera autunnale in largo anticipo sui tempi. Al di là delle suggestioni e dello stress delle piante l’insidia maggiore si nasconde nel grande volume delle massa di foglie cadute che vanno a ostruire i tombini e formano una poltiglia ideale riparo per insetti e topi. Le zone più interessate a questo fenomeno sono ovviamente quelle con i viali alberati in particolare la zona della Foce in via Casaregis e corso Torino.
L’Amiu ha intensificato gli sforzi per regire al fenomeno e ripulire le strade ma la prolungata calura non da scampo e le foglie continuano a cadere. I problemi che potrebbero crearsi con una improvvisa e intensa precipitazione piovosa sono evidenti: la zona della Foce è già a rischio e il regolare e veloce deflusso delle acque è una garanzia per la sicurezza della zona. Amiu chiede la collaborazione anche degli esercenti per segnalare e eventualmente contribuire alla pulizia dello spazio dei marciapiedi della loro zona.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd