
“In Sardegna – osserva Roberto Malvasio – potevo fare di più e portare a casa un secondo posto di gruppo, visto che nelle prime due salite ero stato il più veloce di Produzione. Nella terza, invece, oltre al logico riscatto dei rivali locali, due dei quali hanno confermato le loro qualità, ho subìto un po’ la scarsa conoscenza della vettura e, pertanto, non sono riuscito a migliorare i miei due precedenti scratch. Ad ogni modo, sono contento così perché sono riuscito a centrare l’obbiettivo che mi ero posto”.
L’attenzione di Roberto Malvasio sul Campionato italiano di slalom di gruppo N per ora va in stand by. “Vedremo cosa succede nelle prossime gare – osserva il pilota di Ronco Scrivia – e poi valuteremo il da farsi. Dal prossimo slalom tornerò al volante della Radical Prosport con l’obbiettivo di svilupparla definitivamente nell’arco di tre o quattro impegni e, se possibile, di cogliere qualche risultato importante.
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta