Il 38% dei controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali è risultato irregolare: in sostanza più di un soggetto su tre degli oltre 20mila controllati ha evaso il fisco. Sono i dati della Guardia di Finanza relativi ai controlli effettuati nei primi sette mesi del 2012 in diverse città e località di vacanza. I risultati sono il frutto di un'azione mirata con una serie di controlli 'di massa' in tutta Italia: da Cortina a Capri, da Courmayeur a Rimini, da Napoli a Palermo fino alla riviera ligure.
Per quanto riguarda invece la lotta alla contraffazione e alla pirateria, gli uomini delle Fiamme Gialle dall'inizio dell'anno hanno sequestrato oltre 4 milioni di prodotti falsi, denunciando 264 persone.
Con l'arrivo del mese di agosto, saranno inoltre intensificati i controlli contro l'evasione fiscale nelle città d'arte. In particolare, sottolinea il Comando generale della Guardia di Finanza, verranno intensificati le verifiche sulle 'case vacanza', strutture che spesso vengono affittate in nero dai proprietari
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi