"Nel 2013 la campagna della flotta aerea di Stato potrebbe anche non partire a causa dei tagli", visto che, nonostante siano previsti "stanziamenti specifici per le Regioni, dall'anno scorso, per colpa dei tagli, non s'é visto un euro". E' l'allarme che lancia il prefetto Franco Gabrielli, capo della Protezione civile, secondo il quale "occorre fare delle scelte, stabilire delle priorità. E la lotta agli incendi lo è ". Il rischio "é reale - aggiunge - per questo ho scritto al ministro dell'Economia, affinché tenga conto della gravità della situazione" nella discussione 'sulla legge di stabilita' che si aprirà a settembre". Per prevenire gli incendi boschivi, che tra l'altro lasciano anche "terreni più soggetti a frane e alluvioni", bisogna anche "potenziare i servizi di terra: più squadre al lavoro, ma anche la realizzazione di strade cui terreni boschivi, le cosiddette vie di fuga". Ed "essenziale è un comportamento dei cittadini meno superficiale e più collaborativo".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi