Ora c'é la firma: Bombardier Transportation Italy, l' Rsu del sito di Vado e i segretari Provinciali Fiom, Fim e Uilm hanno siglato all'Unione Industriali di Savona un accordo sul ricorso alla cassa integrazione ordinaria. Il provvedimento coinvolgerà, per un primo periodo di 13 settimane (da settembre a novembre 2012) fino ad un massimo di 140 lavoratori dello stabilimento di Vado Ligure, tra operai e impiegati, su una forza lavoro di 580 dipendenti. 
L'azienda ha espresso soddisfazione sulle dinamiche e sul risultato delle trattative, "frutto di un confronto responsabile e costruttivo tra le parti". "Poiché il ricorso alla cassa rappresenta un evento nuovo per l'azienda, dopo anni di piena attività del sito produttivo di Vado Ligure - dicono alla direzione della Bombardier - questo risultato appare particolarmente significativo e tale da consentire il superamento, nel miglior modo possibile, del difficile momento congiunturale". 
                    
                
                            Cronaca
Trasporti, Bombardier: firmata cassa integrazione
43 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Genova celebra la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
 - Incidente stradale in corso Quadrio, grave un motociclista
 - 
		
			
				4 novembre 2011: quattordici anni fa una delle alluvioni più drammatiche nella storia di Genova
 - 
		
			
				Meteo, settimana di sole in Liguria: le previsioni
 - Stop ai gettonisti, in Asl 1 proroga fino a gennaio per non tagliare servizi
 - Alle 21 a People sei storie di chi non si arrende alla disabilità
 
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista