
Il passaggio dal freddo dell'aria condizionata alla calura tremenda che si percepisce nei mesi estivi è dannosa per la nostra salute, sopratutto per i nostri bronchi, più recettivi nello sviluppare forme influenzali come la polmonite. Ad essere maggiormente colpiti, come sempre, sono anziani e bambini: gli anziani preoccupano di più perché hanno già i polmoni più provatì.
I consigli per evitare di raffreddarsi sono quelli cari alle nostre nonne: vestirsi a cipolla, evitare quando è possibile di uscire di balzo da un luogo freddo per passare ad uno più caldo, non dimenticarsi mai di lavare spesso le mani.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà