Poche pattuglie di polizia, infrastrutture inadeguate, cantieri aperti con continui scambi di carreggiata. Il nodo autostradale di Genova è "tra i meno sicuri d'Italia" e "tra i più congestionati, soprattutto nei mesi estivi", tanto da essere considerato "un rischio sia per gli utenti che per coloro che sull'autostrada lavorano". E' questo l'allarme lanciato dal sindacato di polizia Silp per la Cgil che con Fillea-Cgil, associazione familiari delle Vittime della strada e Adircons ha indetto stamani una conferenza stampa."Anche quest'anno- ha detto Roberto Traverso, segretario del Silp - la Direzione centrale della Polizia stradale non ha previsto rinforzi per il nodo ligure. Sulle tre tratte di A7, A10 e A12 non si riesce nemmeno a garantire una pattuglia per ogni tratta e di notte tra Savona e Sestri Levante può operare un solo equipaggio". Traverso chiede che il prefetto di Genova si attivi "per ottenere almeno 10 poliziotti per i rinforzi estivi" che mancano a Genova "dal 2001. Questo - ha concluso - ci consentirebbe di utilizzare almeno una pattuglia in più".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi