Il Tribunale civile di Genova ha condannato una banca a risarcire una investitrice genovese che si era fidata dei consigli di un promotore finanziario sulla base di questo principio: "le banche devono rispondere in solido per il comportamento dei loro promotori finanziari nel caso che l'investimento fatto dai risparmiatori sia sottratto dallo stesso promotore".
Il Tribunale ha infatti evidenziato la "responsabilità solidale" della banca con il suo promotore e l'ha pertanto condannata al risarcimento del danno.
"Il mancato controllo delle banche sull'attività dei loro promotori - ha spiegato Claudio Renzini, il legale che ha assistito l'investitrice - costituisce un serio pericolo.
La sentenza è peculiare non tanto per il principio ribadito dal giudice, quanto perché precedenti pronunce di altri tribunali avevano escluso la responsabilità della banca.
Cronaca
Banca condannata a risarcire per investimento errato
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- La fiera delle tecnologie marine Seafuture chiude con 25mila presenze
- Paura nelle prime ore della mattina, autobus distrutto dalle fiamme
-
Archivio storico - 10 ottobre 2014, alluvione a Genova: le immagini di una città colpita al cuore
- Maxi operazione antidroga della polizia locale: oltre 80 agenti impegnati dall'alba
-
Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
- Cinghiate e insulti alla moglie davanti ai figli piccoli, chiuse le indagini per un operaio di Fincantieri
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica