Le condizioni climatiche delle acque dell'Area protetta delle Cinque terre "non sono favorevoli allo sviluppo e al rilascio della tossina dell'Ostreopsis Ovata", l' alga tossica. Lo si legge nel bollettino dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Liguria.Secondo Arpal, dai campionamenti la presenza dell'alga è molto bassa e questo non comporta misure di prevenzione. Gli ultimi campionamenti hanno fatto emergere criticità a Lerici, Porto Venere, Marinella e Fiumaretta
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità