
"Crescere e osare - scrive Merlo -. E' questa in estrema sintesi la cifra che caratterizza la proposta delle linee guida del piano". "Nella storia della città ci sono fasi che richiedono grandi progetti e risorse ingenti".
Tra le diverse proposte avanzate con il Prp, - aggiunge - "c'é un comun denominatore: la necessità di trovare soluzioni di grande respiro in grado non solo di progettare il porto del 2030, che di per sé è già un' impresa rilevante, ma anche di costruire le condizioni per la permanenza della funzione portuale per un altro secolo almeno".
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento