Quaranta persone sono state rinviate a giudizio per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti per aver ideato una sorta di "fai da te" per acquistare la droga alla fonte, senza intermediari, per risparmiare. Venticinque sono state processate con rito abbreviato, 6 hanno patteggiato e 9 saranno processate con rito ordinario. Sono italiani e marocchini, tra cui cinque donne, abitanti nel ponente cittadino, abituali assuntori di sostanze stupefacenti, per lo più cocaina e hashish.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi