“Oltre all’aiuto della Protezione Civile regionale, che ha allestito un modulo abitativo in grado di fornire assistenza psicologica e infermieristica a di garantire ottocento pasti caldi al giorno, anche i volontari dell’ARI, l’Associazione Radioamatori Italiani, stanno dando un importante contributo per quanto riguarda le telecomunicazioni.
L’Associazione Nazionale Carabinieri svolge invece soprattutto funzioni di controllo” spiega l’assessore.
IL COMMENTO
Tanti ministri per il Salone ma la diretta da Ventimiglia si fa con la scorta
Morandi, quei controllori "fantasma" di Autostrade senza benzina