Una sospensiva della cattura degli scoiattolinei parchi di Genova Nervi fino all'emanazione e attuazione di una legge che ne vieti la commercializzazione.
Lo chiedono con una mozione i consiglieri comunali di lista Doria, Sel, Fds e Movimento 5 stelle.
Chiedono anche l'avvio di un bando per decidere quali siano i veterinari che eventualmente si occuperebbero dell'intervento, quali fondi sono previsti per il mantenimento in cattività degli scoiattoli eventualmente sopravvissuti all'operazione, se è compatibile con la legge e l'istituto di bioetica nazionale - come segnalato dall'istituto nazionale fauna selvatica -il confinare animali selvatici sterilizzati, quali studi scientifici siano stati fatti per documentare la presenza degli scoiattoli grigi in altri parchi pubblici genovesi e se tale eventuale presenza sia da attribuire ad uno sconfinamento degli scoiattoli da nervi o a un rilascio abusivo in tutto simile ai pappagalli, alle tartarughe e ai pesci rossi, e infine si chiede di conoscere l'entità della spesa prevista per la reintroduzione - dove possibile - dello scoiattolo rosso a fronte delle 300.00 euro previste per la eradicazione.
Chiedono infine come si intenda procedere o se si intenda procedere nei confronti dei numerosi proprietari di parchi e giardini privati che si sono già dichiarati indisponibile a permettere la cattura dentro le loro proprieta'.
Cronaca
Appello per salvare gli scoiattoli grigi dei parchi di Nervi
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale l’anima di un’America svelata attraverso lo sguardo di Robert Altman
- Aggressione con machete a Davagna, colpisce il vicino di casa: 67enne in codice rosso
- Ossa rotte e insulti alla moglie, braccialetto elettronico a un 44enne violento
- Che spettacolo Ellertsson e Malinovskyi: tre gol genoani in Islanda-Ucraina
- Incidente in corso Italia, ragazzo cade da un muro vicino alle discoteche
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno di Colombo