Nessuna ricaduta ambientale nell'incendio della cartiera bruciata ad Acquasanta: questo l'esito dei primi rilievi da parte di Arpal, Agenzia per l'ambiente della Regione. "Siamo intervenuti sin dai primi minuti con due tecnici, che hanno dato disposizioni su come trattare i materiali potenzialmente rischiosi", dice Federico Grasso, di Arpal.
Tra le iniziative prese dai tecnici quella di bloccare gli scarichi dello stabilimento, in modo da prevenire l'inquinamento del torrente Acquasanta, e la raccolta di materiale sul posto. Da parte di alcuni abitanti preoccupazione per la cenere che si è depositata nella zona circostante al rogo, ma per il momento non ci sono notizie di materiale tossico.
Cronaca
Cartiera in fiamme, Arpal: "Nessun inquinamento"
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata