Cronaca
Lega Pesca: potenziare l'ittiturismo
1 minuto e 57 secondi di lettura
Legacoop Lega Pesca ha riunito i propri associati, presso l’Infopoint del Consorzio Porto Peschereccio di Oneglia, per un incontro divulgativo relativo alle disposizioni attuative per l’esercizio dell’attività di ittiturismo che sono approvate con delibera della Giunta Regionale n. 578 del 18 maggio 2012.
Strettamente connesso alle attività di pescaturismo, che si svolgono in mare, l’Ittiturismo integra l’offerta turistica dei pescatori con una serie di servizi a terra. Centrato sulla ospitalità nelle caratteristiche abitazioni degli antichi borghi pescherecci e sui servizi di ristorazione a base delle specialità tipiche regionali o locali, l’Ittiturismo include anche tutte quelle attività ricreative e culturali che sono finalizzate alla corretta fruizione degli ecosistemi acquatici e delle risorse di pesca e alla valorizzazione di tutti gli aspetti socioculturali del mondo dei pescatori.
“Obiettivo dell’incontro - ha dichiarato Gianluigi Granero Presidente Regionale di Legacoop – è stato quello di dare massima divulgazione a queste importanti disposizioni. Il grande successo degli agriturismi ha evidenziato la domanda di un turismo sostenibile e responsabile, gli imprenditori ittici liguri sono pronti a cogliere questa importante opportunità di crescita economica e professionale. Certamente non si può però distogliere l’attenzione dal forte disagio in cui versa la categoria, ormai allo stremo, per le vessazioni prodotte da norme comunitarie che non tengono conto della specificità del Mar Ligure e della piccola pesca costiera che caratterizza la nostra regione. L’ittiturismo rappresenta sicuramente un’opportunità che può rafforzare ancora di più il ruolo della pesca in Liguria.”
Continua Barbara Esposto – Responsabile del Servizio Assistenza Pesca di Lega Pesca - : “Il contributo alla filiera del turismo e della ristorazione è ben più ampio di quanto non sia il mero fatturato delle imprese di pesca, per questo auspichiamo che sempre di più se ne comprenda l’importanza e se ne valorizzi la presenza. Legacoop Lega Pesca ha lavorato, insieme alle altre Associazioni, a fianco della Regione Liguria affinché l’Ittiturismo avesse una propria regolamentazione. Non dimentichiamo le nostre altre priorità che, soprattutto per il Ponente Ligure, si traducono in una richiesta di “Piano di gestione grandi pelagici” nonché di un “Piano di gestione locale circuizione”.
TOP VIDEO
Venerdì 09 Giugno 2023
I rapporti con Renzi, Toti, Bucci: Mariastella Gelmini ospite nella Newsroom 28
Venerdì 09 Giugno 2023
Piano Caruggi, finanziati oltre 20 cantieri con i fondi del Pnrr
Venerdì 09 Giugno 2023
Federacciai: "Serve fondo europeo per transizione imprese energivore"
Venerdì 09 Giugno 2023
Futuro energetico, Benveduti: "Nei prossimi anni sarà ancora fattore di criticità"
Sabato 10 Giugno 2023
Mahvash iraniana a Genova: "Così ho fatto conoscere ai genovesi la cucina persiana"
Sabato 10 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Sabato 10 Giugno 2023
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica di sole
Ultime notizie
-
Mahvash iraniana a Genova: "Così ho fatto conoscere ai genovesi la cucina persiana"
- Condannato a 10 anni in Inghilterra, arrestato a Savona
- Musica rock e pop, a Genova serate di spettacoli per The Ocean Race
-
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
-
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica di sole
- Camogli, famiglia di cinghiali uccisa da guardie zoofile: scoppia la polemica
IL COMMENTO
Salvate il centro città: dal buco nero di Piccapietra alla pedonalizzazione a rovescia
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità