La guardia di finanza di Sanremo ha scoperto in corso Marconi un deposito occulto, utilizzato come show room, con 300 articoli con marchio contraffatto. Si tratta di borse, portafogli, occhiali ed oggesttistica varia. All'interno del deposito è stata trovata anche una punzonatrice elettromeccanica a caldo, utilizzata per imprimere i marchi sui prodotti in pelle. Il valore della merce sequestrata, destinata a venditori extracomunitari, ammonta a 60 mila euro. Il responsabile del deposito, una sanremese di 57 anni, è stata sorpresa mentre stava andando a prelevare la merce destinata alla vendita. La donna è stata denunciata. Sono in corso accertamenti finalizzati alla ricostruzione dei canali di approvvigionamento dell'illecita merce, che già da un primo esame sembra essere il mercato illegale napoletano.
Cronaca
MAXI DEPOSITO DI MERCE CONTRAFFATTA A SANREMO
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
- Ubriaco aggredisce l'autista del bus: "Era in ritardo"
- Porto turistico di Imperia, ok alla concessione: ripartono i lavori
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…