
Un traguardo prestigioso per la formazione del settore giovanile della TermoCarispezia che centra un obbiettivo prestigioso, quella di essere tra le prime sedici squadre italiane. A Montecatini è un tris di successi con le avversarie di Collegno, Ostia e Umbertide messe k.o.. La Fulgor dimostra sempre carattare e si dimostra quanto ben fatto nel campionato regionale dove ha vinto il titolo. La gara più delicata della tre giorni toscana è la gara contro il Collegno, seconda classificata del concentramento ed anche lei alle finali nazionali, Le spezzine sono brave sempre a gestire e sul punto a punto mostrare il giusto carattere. Gara in salita con l'Umbertide con le bianconere costrette a tratti ad inseguire.
Importante ora sarà preparare al meglio le finali nazionali, dove le spezzine accederanno con l'umiltà necessaria per far un buon risultato che si otterrà solo tenendo i piedi per terra.
Con le spezzine si sono qualificate alle finali di Cesenatico dove ci sarà in palio il tricolore: Atena Roma, Pool Comense, Collegno, Sistema Rosa Pordenone, Cervia, Basket Arcobaleno, Assi Basket, San Raffaele Roma, Cestistica Savonese, Triestina, Thermal Basket, Reyer Venezia, Magika Pallacanestro, Geas Sesto San Giovanni (Mi), Brindisi.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse