Genova ha festeggiato il 152° anniversario della Partenza dei Mille. Sullo scoglio di Quarto, da dove partì la missione delle Camicie rosse, è stata deposta una corona di fiori.
"Credo che Garibaldi, Che Guevara e Simon Bolivar, siano ormai miti dai quali è impossibile prescindere - ha detto il sindaco Marta Vincenzi -. Garibaldi era un uomo del popolo, lottò per il popolo e con il popolo. Oggi sarebbe di grande modernità ricordare che Garibaldi non ebbe mai alcun riconoscimento e soprattutto non ci guadagnò proprio nulla a fare politica, anzi se ne andò in giro per il mondo e ci rimise pure. Il riconoscimento a lui e alle sue battaglie avvenne molto più tardi. Uomini così oggi hanno una modernità assoluta".
Cronaca
Genova ricorda l'anniversario della partenza dei Mille
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze