
"Ho preso questa decisione - ha detto a Primocanale - perché ormai con buona parte del Popolo della Libertà locale sono in totale distonia. Alfano a Genova proprio una settimana fa parlando di Vinai aveva sottolineato come debbano venire prima gli intressi della città e poi quelli del partito, io a Imperia ho cercato di seguire proprio questa linea ma con poco successo. E allora devo dare l'esempio".
Adesso il futuro della giunta imperiese è legato al prossimo Consiglio comunale indetto per l'11 maggio ma il commissariamento è dietro l'angolo.
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia