
In una nota titolata 'Comunicazione dalla Cancelleria arcivescovile ai Parroci sulle riunioni a carattere politico' si legge: "Si ricorda ai Rev.di Parroci il criterio consueto per cui i locali parrocchiali possono essere messi a disposizione soltanto per incontri di gruppi ecclesiali o, eventualmente, su richiesta di Autorità civili (Prefettura, Questura o altro). Non è consentito, quindi, l'utilizzo degli ambienti della Parrocchia per incontri di associazioni partitiche o, comunque, per riunioni a carattere politico". La nota della Cancelleria Arcivescovile arriva a pochi giorni dalle elezioni amministrative di maggio.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila