
L'operazione di sgombero del palazzo di piazza Matteotti si era resa necessaria a seguito di un sopralluogo sollecitato dall'impresa edile che stava lavorando sullo stabile; i pompieri hanno verificato l'effettivo danno strutturale a un pilastro portante della palazzina e hanno deciso di procedere all'evacuazione.
Oltre agli appartamenti anche diversi uffici e negozi al piano terra sono stati dichiarati inagibili. Probabilmente non sarà l'unica notte che gli inqulini passeranno fuori casa.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità