Nasce a Genova il partito nazionale 'Fratellanza donne', una "rivoluzione culturale pacifica" voluta per dire no alle quote rosa e affermare la "nuova classe sociale delle donne nella fratellanza".
Madrina del nuovo partito e suo presidente è Mirella Batini, figlia di Paride Batini, leader dei camalli genovesi che venne definito da don Gallo "l'ultimo eroe italiano".
l partito, ha spiegato oggi Batini "avrà la sua sede politica nella rete. Ha un suo statuto che non prevede l'ingresso di donne che abbiano già rivestito ruoli istituzionali e un suo manifesto che viene diffuso attraverso la rete e dalle socie.
Organo supremo del partito è l'assemblea che dovrà approvare il manifesto programmatico e nominare le future candidate alle elezioni". Non è prevista alcuna alleanza con partiti politici esistenti e, in prospettiva, il partito dovrà diventare trans-nazionale.
Politica
Nasce il partito nazionale "Fratellanza donne"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica