Ha preso il via il grande corteo della 17° Giornata della Memoria e dell'Impegno, organizzata da Libera. Ad aprire il percorso uno striscione, retto da alcuni familiari delle vittime della mafia.
Decine i parenti delle vittime, molti gonfaloni di comuni italiani, e migliaia di giovani si sono incamminati da Piazza della Vittoria verso il centro città, guidati da don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
Sono inoltre presenti tra la gente anche il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli, ed alcuni magistrati antimafia, autorità politiche e istituzionali genovesi.
Cronaca
Striscione dei parenti apre il corteo per le vittime mafia
26 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco