Politica
Siglato l'accordo tra Provincia e CNA - Impresa Donna
1 minuto e 6 secondi di lettura
Un protocollo d’intesa per la promozione di azioni positive per l’imprenditoria femminile. Il documento è stato approvato dalla giunta provinciale dell’Amministrazione guidata da Luigi Sappa, su proposta dell’assessore provinciale Cristina Barabino, ed è stato presentato stamattina ai media. L’accordo tra la Provincia e la Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) Impresa Donna Imperia prevede un progetto di collaborazione che, in un’ottica di pari opportunità tra uomo e donna, promuove azioni, interventi, studi, per sostenere l’imprenditorialità femminile.
<Si tratta di un’iniziativa doverosa per il mondo del lavoro della provincia – dice l’assessore Cristina Barabino - in una realtà territoriale come quella imperiese, dove un’impresa su quattro ha come titolare una donna. Tra gli obiettivi c’è anche quello di promuovere la nascita di un Tavolo permanente provinciale dell’imprenditoria femminile>.
Su proposta dell’assessore Cristina Barabino, nei giorni scorsi, la Giunta provinciale Provincia, per sostenere il settore dell’occupazione e del lavoro, ha anche approvato l’impegno di spesa di 110 mila euro nell’ambito del progetto “Welfare to work”, per incentivare le assunzioni a tempo determinato e a tempo indeterminato.
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti