"Sovrapporre una logica fallimentare a quella di prevenzione rende inefficace l'azione antimafia in materia di sequestro e confisca dei beni mafiosi".
A un giorno dalla giornata nazionale in memoria delle vittime morte per mafia, Genova da il via a una serie di appuntamenti in cui dare voce a magistrati e parenti.
"La perdita di efficacia di misure patrimoniali nei confronti dei beni dei mafiosi rende urgente una riforma - a parlare è Antonio Balsamo, magistrato e presidente di Corte di Assise nel Tribunale di Caltanissetta, poco prima dell'inizio del seminario organizzato da Libera, l'associazione organizzatrice dell'evento - Mi riferisco in particolare alla perdita di efficacia del sequestro e della confisca se non viene emesso un giudizio finale entro due anni e sei mesi".
E a proposito di lavoro, quello del magistrato? "Amo il mio lavoro - risponde lui - Mi permette di stare a contatto con i giovani". E non ha mai paura? "Devo essere sincero? - sorride - No".
E tutto è pronto per la manifestazione di domani in cui si attendono oltre 10mila persone.
"Domani, il corteo che partirà da piazza della Vittoria alle 9,30 - dice Davide Pati, che fa parte della presidenza nazionale di Libera.
Cronaca
Giornata anti mafia, Balsamo: "Io non ho paura"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila