Parte oggi da Cagliari “HUB2HUB”, il nuovo tour promosso dall’Associazione pazienti vivere senza dolore, per “fotografare” la reale conoscenza e applicazione della Legge 38 in 15 strutture ospedaliere, sede di un centro di terapia antalgica (HUB), e al tempo stesso informare la popolazione su come e dove poter ricevere adeguata assistenza.
Il progetto prevede l’allestimento, all’interno di ogni ospedale di un gazebo con un desk presidiato da hostess. Qui, per l’intera giornata, gli utenti saranno informati sulla presenza in loco di un centro di terapia del dolore e riceveranno materiale di approfondimento: una scheda sul dolore, una sulla Legge 38/2010 (che per la prima volta in Europa ha sancito il diritto a non soffrire puntando a garantire a tutti gli Italiani – bambini compresi – un equo accesso alle cure e una maggiore appropriatezza terapeutica), un regolo per misurare ogni giorno l’intensità del dolore provato e un diario per annotarne le caratteristiche.
Gli ospedali coinvolti nell'iniziativa sono 15 su tutto il territorio nazionale nell’arco di due mesi. Il tour, dopo la tappa inaugurale di oggi a Cagliari, proseguirà per Garbagnate Milanese (20 marzo, data da confermare), Torino (22 marzo), Novara (27 marzo), Firenze (29 marzo), Pisa (3 aprile), Roma (12 aprile), Chieti (17 aprile), Bari (19 aprile), Taormina (24 aprile), Modena (3 maggio), Parma (8 maggio), Genova (11 maggio), Venezia (15 maggio), Udine (16 maggio).
Verrà inoltre condotta un’indagine attraverso la distribuzione di tre tipologie di questionari. Il primo sui cittadini che sono seguiti alla struttura ospedaliera, per verificare se siano a conoscenza della Legge 38 e del fatto che, presso quell’ospedale, si trovi un HUB; un questionario sui pazienti ricoverati presso i vari reparti della struttura, per rilevare se il loro dolore venga monitorato e trattato correttamente; l'ultimo questionario sui medici di reparto, per indagare la loro preparazione in tema di terapia antalgica, la loro conoscenza e applicazione di quanto sancito dalla Legge 38 e le loro eventuali necessità, ai fini di un miglioramento del servizio.
Salute e Medicina
Fa tappa in città "HUB2HUB" tour sensibilizzazione su dolore cronico
1 minuto e 39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi