“Impensabile che nel 2012 una città a forte vocazione turistica, com’è Sestri Levante, non abbia ancora un depuratore vero e proprio. Quello attualmente in funzione infatti è un semplice rostaccio che non depura e rilascia miasmi nauseabondi”. Questa la situazione disastrosa che vivono i cittadini di Sestri Levante per quanto riguarda la questione del depuratore. I Consiglieri regionali del Pdl Matteo Rosso e Gino Garibaldi, insieme al consigliere comunale del Pdl Marco Conti, da sempre impegnato su questa battaglia, annunciano la presentazione nei rispettivi consessi assembleari di interrogazioni urgenti.
“Il fatto grave – continuano i tre consiglieri del Pdl - è che, oltre ad aver sprecato centinaia di migliaia di Euro in investimenti su un impianto che non funziona, se Sestri Levante non si doterà nel più breve termine di un depuratore vero, si incorrerà nel 2015 in sanzioni imposte dall’Europa. Ovviamente queste ultime saranno a carico dei cittadini, già oggi costretti a pagare una quota aggiuntiva sulla bolletta dell’acqua, quella relativa alla depurazione che di fatto, allo stato dell’arte, non avviene”.
Rosso, Garibaldi e Conti spiegano: “Con le nostre interrogazioni vogliamo richiamare l’attenzione delle varie amministrazioni sulla questione: chiediamo un impianto nuovo ed a regola d’arte che venga realizzato in tempi rapidi. Certo è che la valutazione sul sito deve essere adeguata, non vorremmo che si ripetesse quello ciò che è accaduto con il finto depuratore di Portobello, che sorge in una delle zone turistiche più belle del comprensorio, deturpata però, purtroppo, da odori insopportabili e da un impianto che squalifica l’area”.
“A questo punto pretendiamo un intervento importante da parte della Giunta regionale – concludono infine Rosso e Garibaldi – i cittadini non possono e non devono più tollerare situazioni di questo tipo, si deve porre rimedio a questa odiosa questione”.
Politica
La questione depuratore arriva in Regione
1 minuto e 36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi