Questa mattina c'è stato il via libera dalla Conferenza dei servizi al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) della Cartiera di Ferrania, che avrà sede nell'ex stabilimento della Ferrania a Cairo Montenotte.
All'incontro, presieduto dalla Provincia di Savona, hanno preso parte la Regione Liguria, il Comune di Cairo Montenotte, l'Inail, l'Arpal, l'Asl 2, la Ferrania Technologies, la Cartiera di Ferrania e il Consorzio Intercomunale Risanamento dell'Ambiente. Circa 80.000 metri quadrati: questa, la superficie territoriale di proprietà di Cartiera di Ferrania.
"L'esito favorevole della Conferenza deliberante - ha detto Angelo Vaccarezza, il presidente della provincia, - è sicuramente un buon risultato. In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, con ripercussioni che interessano l'intero sistema economico italiano ed europeo, il rilascio dell'Aia al nuovo impianto di Ferrania è un'occasione di rilancio per l'intero comparto della Val Bormida".
Cronaca
Cartiera di Ferrania, questa mattina il via libera
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco