Questa mattina c'è stato il via libera dalla Conferenza dei servizi al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) della Cartiera di Ferrania, che avrà sede nell'ex stabilimento della Ferrania a Cairo Montenotte.
All'incontro, presieduto dalla Provincia di Savona, hanno preso parte la Regione Liguria, il Comune di Cairo Montenotte, l'Inail, l'Arpal, l'Asl 2, la Ferrania Technologies, la Cartiera di Ferrania e il Consorzio Intercomunale Risanamento dell'Ambiente. Circa 80.000 metri quadrati: questa, la superficie territoriale di proprietà di Cartiera di Ferrania.
"L'esito favorevole della Conferenza deliberante - ha detto Angelo Vaccarezza, il presidente della provincia, - è sicuramente un buon risultato. In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, con ripercussioni che interessano l'intero sistema economico italiano ed europeo, il rilascio dell'Aia al nuovo impianto di Ferrania è un'occasione di rilancio per l'intero comparto della Val Bormida".
Cronaca
Cartiera di Ferrania, questa mattina il via libera
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi