Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, ha presentato oggi a Roma la XVII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si svolgerà il 17 marzo a Genova su iniziativa di Libera e Avviso pubblico e in collaborazione con Rai segretariato sociale e Rapporti con il pubblico.
"Da 50 anni le mafie sono presenti al Nord - ha commentato don Ciotti - Genova è una porta aperta all'incontro tra culture, ma noi vogliamo sbattere in faccia quella stessa porta alle mafie, alla corruzione e all'illegalità".
Uno spot dei ragazzi del Marano Ragazzi Spot Festival sarà trasmesso sulle reti Rai per pubblicizzare la giornata, preceduta "da oltre 100 iniziative, tra cui, il 16 marzo, una veglia di preghiera interreligiosa per le vittime delle mafie presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco". Al termine della marcia saranno letti i 900 nomi delle vittime delle mafie, e ciò si ripeterà il 21 marzo in tutta Italia.
Cronaca
Mafia: la giornata della memoria si svolgerà il 17 marzo a Genova
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila