Pesce nostrano o pesce estero? Secondo una denuncia di Coldiretti Impresa Pesca, la probabilità di subire una truffa in materia è di 3 volte su 4, e per mettere un freno questa consuetudine propone l'estensione dell'obbligo di etichettatura anche ai ristoranti. "Indubbiamente è un argomento che a livello nazionale ha un suo peso - ha detto Andrea Spagnoli, presidente di Coldiretti La Spezia - ed è un problema serio perché chi viene tratto in inganno è il consumatore, ma a rimetterci sono anche i produttori che cercano di offrire un prodotto di un certo livello e vedono venduto uno qualitativamente meno valido allo stesso prezzo".
I pescatori, inoltre, devono già confrontarsi con il caro gasolio e una riduzione dei margini di profitto. "Un discorso di chiarimento dell'etichettatura potrebbe essere una soluzione - commenta Spagnoli - ed un vantaggio per tutti. Alla Spezia abbiamo tante belle realtà produttive che mi pare corretto andare a difendere".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi