Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti.
Questa volta con false email che riportano il logo dell’Agenzia delle Entrate, con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”: invitano il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.
Questa comunicazione è un tentativo di phishing, cioè una truffa informatica con lo scopo di ottenere illecitamente dati personali.
L'Agenzia delle Entrate informa di essere del tutto estranea al fatto, ed invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica, a eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Ricorda inoltre ai contribuenti che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”, si possono consultare le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale, con l’accredito su conto corrente. In nessun caso l’Agenzia richiede informazioni sulle carte di credito.
Altre Notizie
Truffa informatica: finte e-mail di "rimborsi fiscali"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, febbre alta: superata quota 20 mila abbonati
- Cerro Abajo di Genova, tra le creuze trionfa il brasiliano Roger Vieira
- Brutto esordio per lo Spezia: la Carrarese vince 0-2 e si prende il Picco
- Lite a Sanremo sfocia nel panico: uomo estrae un finto mitra: arrestato
- Genova, in fiamme una baracca: distrutti un'auto e un trattore
- Sicurezza in spiaggia, Mare Libero ai sindaci: "Non sia la scusa per renderle tutte private"
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova