LA SPEZIA - Una sconfitta pesante per lo Spezia all'esordio. Aquile battute al Picco sul punteggio di 0-2 da un'ottima Carrarese. I gialloblu si prendono con merito il primo derby ligure - apuano della stagione con una grande prestazione. A decidere il match una doppietta di Schiavi che sigla una rete per tempo. In occasione del primo gol, giunto da un calcio di rigore, una corretta espulsione ai danni di Kouda ha complicato ulteriormente i piani della squadra in maglia bianca, mai riuscita a correre ai ripari.
Tante, troppe defezioni nello Spezia, arrivato alla prima gara del campionato con pochissimi giocatori di movimento a disposizione, salvo l'inserimento di qualche primavera a completamento della lista. Ai pochi cambi a disposizione di Luca D'Angelo si aggiunge la stanchezza dettata dai pesanti carichi di lavoro estivi.
Poche idee e tante imprecisioni fanno da cornice a uno Spezia apparso lontanissimo dalla brillante squadra vista nella passata stagione, capace di chiudere il campionato al terzo posto. La sensazione è che questa compagine sia molto distante dalla sua versione definitiva. Ma ora la necessità di recuperare elementi, magari anche tra coloro catalogati come esuberi, e inserire gente pronta dal mercato è più evidente che mai. Un esterno sinistro e un centrocampista sono un imperativo in vista della prossima gara con il Catanzaro.
Cronaca
Secondo tempo
Mascardi salva lo Spezia dallo 0-2: Zuelli a tu per tu non riesce a battere l'estremo difensore aquilotto che compie un vero e proprio intervento miracoloso. Ci prova il giovane Comotto a suonare la carica: conclusione da fuori al 19' facile preda di Bleve. Raddoppia la Carrarese al minuto 71 con un eurogol di Schiavi: sbaglia Esposito in uscita, la palla arriva a Schiavi che dopo una percussione batte di destro dal limite e trova una splendida rete.
Primo tempo
Al minuto 13 clamoroso palo di Abiuso: splendida conclusione di interno del numero 9 che si stampa sul palo interno e attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore. Al 24' è l'Arbitro Pairetto a chiedere il cambio per infortunio: problema muscolare per il fischietto di Nichelino, costretto alla sostituzione con il quarto uomo Giuseppe Vingo della sezione di Pisa. Una conclusione del numero 72 Zanon viene deviata e poi parata da Mascardi al 28'. Nell'azione seguente altro tiro insidioso da fuori area che diventa preda del portiere in maglia fucsia. Buon tracciante di Esposito su punizione al 32: la palla però non scende e finisce di poco sul fondo. Di Serio con lo scavino supera Bleve ma sulla linea è miracoloso l'intervento di Imperiale ad evitare un gol già fatto al 35'. Al minuto 44', dopo un consulto al VAR, l'arbitro assegna rigore per gli ospiti e commina un rosso a Kouda. La Carrarese passa in vantaggio con Schiavi dal dischetto al 45': per centimetri Mascardi non riesce a ipnotizzare l'attaccante.
Tabellino
Spezia - Carrarese: 0-2;
Reti: 45' Rig.Schiavi (C), 71' Schiavi (C);
Ammoniti: 5' Hristov (S), 31' Illanes (C), 45' Esposito (S), 46' Ruggeri (C), 68' Mateju (S), 81' Comotto (S), 91' Di Serio (S);
Espulsi: 44' Kouda (S);
SPEZIA (3-5-2): Mascardi, Wisniewski, Hristov, Cistana (45' Comotto); Mateju, Kouda, Esposito, Nagy (67' Candelari), Candela (88' Cassata); Di Serio, Soleri (45' Artistico).
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Ruggeri (65' Calabrese), Illanes, Imperiale; Zanon (75' Bouah), Zuelli, Schiavi, Belloni (88' Cicconi); Bozhanaj (65' Melegoni), Finotto; Abiuso (75' Torregrossa).
Pre partita
LA SPEZIA - Tutto è pronto allo stadio Picco per il debutto in campionato dello Spezia di Luca D’Angelo. I bianchi aprono la stagione contro la Carrarese, in un derby che da sempre accende la passione delle due tifoserie.
Il tecnico aquilotto deve fare i conti con diverse assenze: l’ultima in ordine di tempo è quella di Aurelio, costretto a dare forfait per un problema muscolare e neppure convocato. Al suo posto toccherà a Mateju presidiare la corsia, mentre Cistana sarà confermato nella difesa a tre sul versante sinistro.
In attacco la sorpresa è l’esclusione dall’undici iniziale di Gabriele Artistico. Spazio a Soleri, che formerà la coppia offensiva con Di Serio, supportati dalla fantasia e dall’imprevedibilità di Kouda tra le linee.
Poche novità invece per Calabro, che si affida in gran parte allo zoccolo duro della passata stagione. L’unico volto nuovo è Fabio Abiuso, pronto a guidare l’attacco gialloblù.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
SPEZIA (3-5-2): Mascardi, Wisniewski, Hristov, Cistana; Mateju, Kouda, Esposito, Nagy, Candela; Di Serio, Soleri. A disp: Loria, Bertoncini, Insignito, Onofri, Giorgeschi, Zurkowski, Cassata, Artistico, Djankpata, Corradini, Comotto, Candelari. All. Luca D'Angelo.
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Ruggeri, Illanes, Imperiale; Zanon, Zuelli, Schiavi, Belloni; Bozhanaj, Finotto; Abiuso. A disp: Garofani, Fiorillo Oliana, Melegoni, Cicconi, Bouah, Rubino, Distefano, Calabrese, Parlanti, Accornero, Torregrossa. All.: Antonio Calabro.
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova