Secondo i dati raccolti dall'Agenzia Arpal, il mese di febbraio è stato caratterizzato da una temperatura media di 6.3°C: si tratta di 2.6°C in meno rispetto alla media climatologica. Questo valore così basso è stato determinato dall’ondata di freddo iniziata dai primi giorni del mese, inaugurato il primo febbraio da una nevicata da 20 cm nello spezzino (evento che non si verificava dagli anni '85 nel Levante).
Il gelo si è protratto poi fino alla metà di febbraio con temperature assai rigide accompagnate da gelate e venti di Grecale,anche burrascosi, con raffiche fino 160 km/h a Gacopiane. Attorno al 6 del mese si sono registrati ben – 22°C a Sassello, record degli ultimi 10 anni.
Questa ondata di freddo, avvertita in tutta la regione, ha portato all’emanazione di n° 2 “Allerta 1” di tipo Nivologica nei giorni 01 e 10-11 febbraio. Fra il primo e il 16 febbraio abbiamo vissuto sedici giorni consecutivi di avvisi per rischio gelate, disagio fisiologico da freddo, venti di burrasca/burrasca forte: un periodo particolarmente rigido, con difficoltà alla viabilità, rottura di tubature e numerose abitazioni prive di acqua.
La cumulata mensile di pioggia è stata di 11.6 mm, caduta quasi integralmente il giorno 19 febbraio, quando si sono avuti anche tre eventi di fulminazione.
Meteo
Febbraio, il mese del freddo: le statistiche Arpal
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie