Sequestrato dalla Guardia Costiera del Nucleo Operativo Controllo Pesca del Comando di Sanremo un quintale circa di pesce, appartenente a un noto stabilimento di lavorazione di prodotti ittici, con l'accusa di frode in commercio.Si tratta di 36 chilogrammi di filetti di orata, 50 chilogrammi di filetti di branzino e 15 chilogrammi di Pesce Ghiaccio proveniente dalla Cina ed etichettato come Ghiaccietto, facilmente confondibile col ben più nobile Bianchetto, tipico e pregiato pesce locale. Tutto il prodotto, allevato in diversi stati europei e non, veniva invece confezionato ed etichettato come proveniente dall'attività' di pesca che l'etichettatura faceva intendere come 'locale'.
Sono state inoltre poste sotto sequestro diverse centinaia di etichette ingannevoli, pronte per essere incollate sulle confezioni. Nei magazzini dello stesso stabilimento sono stati rinvenuti anche diversi prodotti ittici con etichette riportanti indicazioni ingannevoli per il consumatore. Oltre alla denuncia per frode in commercio, è stata disposta un'elevata sanzione amministrativa di 6.000 euro
Cronaca
Frode in commercio, sequestrato un quintale di pesce
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi