La regione Liguria ha risparmiato nel 2011 28,7 milioni di euro sulla spesa sanitaria per quanto riguarda l'acquisto di farmaci. Il dato è emerdo durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei conti ligure."Un esempio di controllo efficace - ha dichiarato il procuratore generale Ermete Bogetti - è quello fatto nel settore della spesa farmaceutica ad opera dell'Agenzia regionale sanitaria Liguria. Facendo così risparmiare oltre 28 milioni di euro".
Per ciò che riguarda il ruolo della Corte dei conti in ambito farmaceutico, il caso più importante riguarda la condanna di due medici e due farmacisti a risarcire la Asl per una somma di oltre 800 mila euro.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi