In arrivo nuovi incentivi sicurezza per le imprese commerciali a rischio criminalità. 
La Regione Liguria, con la collaborazione di Unioncamere Liguria, promuove un nuovo bando di 1,4 milioni di euro destinato alle imprese che svolgono attività più esposte. 
Sono le imprese commerciali, i pubblici esercizi, le imprese artigiane aperte al pubblico e quelle turistiche, le aziende agricole con vendita al dettaglio. 
Il bando, che si aprirà il 15 marzo e si chiuderà il 15 giugno 2012, prevede contributi a fondo perduto del 60% dei costi- massimo 6 mila euro- per l’acquisto e l’installazione di impianti di sicurezza, dalle apparecchiature di videosorveglianza, sistemi elettronici di chiusura porte e cancelli, casseforti, bancomat. 
L’iniziativa è stata presentata in mattinata, in Regione Liguria, dall’assessore allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli e dal segretario generale di Unioncamere Liguria Maurizio Scajola. 
Come accade dal primo bando regionale del 2005, alle Camere di Commercio di Genova, Savona, La Spezia e Imperia e l’Unione Regionale è affidata dalla Regione Liguria tutta la fase istruttoria, la concessione e l’erogazione delle risorse. 
L’ultimo bando del 2009 registrò 756 domande, di cui circa il 90% ammesse ai contributi. 
Secondo una ricerca resa nota dai prefetti, al primo posto delle rivendite a rischio criminalità figurano i tabaccai, seguiti dalle farmacie e dai distributori di benzina. 
Gioiellerie e preziosi risultano al quarto posto. 
                    
                
                            Cronaca
Regione Liguria-Unioncamere: bando incentivi per sicurezza imprese
1 minuto e 9 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Viadotto Bisagno, residenti via Laiasso denunciano caduta materiale dal cantiere: arrivano i pompieri
- Consigliera Ghio denunciò violenza sessuale, in aula il nome dello stupratore
- Lavoratore morto per amianto, agli eredi risarcimento di mezzo milione
- 
		
			
				Sfratto per gli ospiti dell'ex casa Raphael, arrivano i servizi sociali. L'appello: "Trovateci una sistemazione"
- Tra bugie e colpi di scena “Gildo Peragallo, ingegnere” in scena al Teatro Sociale di Camogli
- Metro di Genova, da domani si torna a pagare il biglietto
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis