Continuano le operazioni di salatura preventiva delle strade. Sabato e domenica, dalle 7.30 alle 20, i soggetti qualificati (parrocchie, istituti, residenze per anziani, associazioni) potranno ritirare il sale da utilizzare negli spazi pubblici o aperti al pubblico presso tutti i magazzini dei Municipi.
Prosegue anche il servizio di autobotti, per il rifornimento idrico ai cittadini rimasti senz’acqua a causa delle tubature gelate. Valpolcevera: piazza Pallavicini, Cige, quartiere Diamante, via Pastorino altezza caserma dei vigili del Fuoco, via Murta, piazza Partigiani Caduti per la Libertà. Valbisagno: piazzale antistante lo stadio, piazzale antistante il cimitero di Staglieno, piazzale Bligny, rotonda di Geirato, Giro del Fullo, capolinea bus n°12. Sampierdarena – Centro città: ospedale Villa Scassi, piazzale Pestarino, largo San Francesco da Paola, Belvedere da Passano, giardini Pellizzari, piazza Manin. Ponente: fontanelle pubbliche attrezzate con batterie di rubinetti presso il capolinea bus n°1 (Voltri), piazza Gaggero, lungomare di Pegli in prossimità del depuratore, incrocio tra via Multedo e viale Villa Gavotti.
Da lunedì saranno risolti i problemi idrici nelle scuole Morante (via Linneo 232) e Ariosto (via Ariosto 1), mentre la scuola Pino Soprano (viale Pino Sottano 20) e l’asilo Gabbianella a Fontanegli saranno ancora rifornite dalle autobotti.
A causa del forte vento, nella giornata di domani saranno chiusi i cimiteri e i parchi cittadini; saranno comunque garantiti i servizi cimiteriali e l’accesso, in sicurezza, alle scuole all’interno dei parchi.
Il numero verde 800 177 797 resta attivo, 24 ore su 24, per segnalazioni inerenti all’emergenza freddo e per l’utenza debole. Le segnalazioni possono pervenire anche al COA, telefonando al numero 010 5570.
Gli impianti di riscaldamento potranno rimanere accesi per 16 ore giornaliere.
Cronaca
Genova, freddo e vento. Chiusi i cimiteri e i parchi cittadini
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lite fuori dalla discoteca, giovane preso a calci e pugni
- Sicurezza, il nuovo decreto del Governo preoccupa gli esercenti
- Camion investe pedone a Cisano sul Neva: un ferito grave
- Pioggia e vento forte in Liguria, alberi crollati a Genova e provincia
- I disponibili del Pd, meglio le fughe in avanti delle scivolate all'indietro
- Alberi, orti e parchi: ecco il piano per la Valpolcevera. Il Municipio: "L'emergenza è curare il verde esistente"
IL COMMENTO
Occhio agli spezzini e ai democratici. Dagli Stati Uniti a via XX Settembre
Qualcuno salvi la Liguria che si muove