Il giro d'affari della criminalità organizzata, in Liguria, sfiora gli 11 miliardi di euro l'anno. E' il dato che emerge dal report sulla mafia in Liguria presentato a Bordighera dalla fondazione Caponnetto. "Dati di Unioncamere alla mano - commenta Enrico Revello, segretario della Camera del lavoro di Imperia - la provincia di Imperia ha un Pil di 4,7 miliardi, per cui il giro d'affari della criminalità in Liguria è il doppio del nostro Pil". La relazione parla anche di Ventimiglia, città commissariata dal Consiglio dei ministri, che ha sciolto l'amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose. "Ventimiglia - è scritto - é sede di una locale della 'ndrangheta molto influente, da cui dipende anche il basso Piemonte. Ed e' anche sede di accordi tra mafie diverse".
Cronaca
Mafia, in Liguria un giro d'affari che sfiora gli 11 miliardi di euro
38 secondi di lettura
Il giro d'affari della criminalità organizzata, in Liguria, sfiora gli 11 miliardi di euro l'anno. E' il dato che emerge dal report sulla mafia in Liguria presentato a Bordighera dalla fondazione Caponnetto. "Dati di Unioncamere alla mano - commenta Enrico Revello, segretario della Camera del lavoro di Imperia - la provincia di Imperia ha un Pil di 4,7 miliardi, per cui il giro d'affari della criminalità in Liguria è il doppio del nostro Pil". La relazione parla anche di Ventimiglia, città commissariata dal Consiglio dei ministri, che ha sciolto l'amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose. "Ventimiglia - è scritto - é sede di una locale della 'ndrangheta molto influente, da cui dipende anche il basso Piemonte. Ed e' anche sede di accordi tra mafie diverse".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi