Meteo
Maltempo: mai temperature così basse dal 1985
42 secondi di lettura
Per la prima volta nel 2012 la rete di Arpal ha misurato temperature inferiori a -20° C: questa notte al Sassello, a 385m slm, si sono raggiunti i -22.1° C. Altre località nelle ore notturne sono andate abbondantemente sotto zero: Cairo Montenotte -16°C, Poggio Fearza -15°C, Murialdo -15°C, Colle di Nava -15°C, Santo Stefano d'Aveto -12.6°C. Bisogna risalire "al secolo scorso" per trovare analoghe temperature minime, e per periodi cosí lunghi, in particolare sulla costa e nei capoluoghi. L'ondata di freddo si sta avvicinando ai livelli del 1985, quando la città di Genova fu interessata da undici giorni consecutivi di minime con il segno meno, di cui addirittura 48 ore sotto zero. Nello stesso anno a La Spezia furono 7 i giorni consecutivi con temperature minime negative.
Ultime notizie
- Deportazione ebrei genovesi, il ricordo in sinagoga che diventa "sorvegliata" speciale
- Caos rifiuti a Genova e futuro Amiu: oggi commissione (dimezzata) a Tursi
- Tetris parcheggi, urne in casa e costi sempre più alti: "sempre meno visitatori". La denuncia dei fiorai del cimitero di Staglieno
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 3 novembre 2025
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista