Martedì 7 febbraio, alle 11,30 nella sala dell'Orologio di Palazzo Marino a Milano, la pallavolista genovese Valentina Arrighetti,classe 1985, riceverà il premio “il Campione 2012″, come campionessa per lo sport e per il proprio impegno in iniziative benefiche a favore delle vittime dell'alluvione di Genova dello scorso novembre. Alla premiazione sarà presente il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Valentina riceverà il riconoscimento da Giuliano Cazzetta, vicedirettore della Gazzetta dello Sport. Il premio, giunto all'11^ edizione, è assegnato a chi “migliora il proprio ambiente professionale o sociale e rappresenta un esempio positivo per l’opinione pubblica”. Nato da un’idea di Mario Furlan, fondatore dei City Angels, è organizzato dalla sua associazione di volontariato e dall’Osservatorio giornalistico Mediawatch, con il patrocinio del Comune di Milano, della Provincia di Milano e della Regione Lombardia. Il Premio consiste in una statuina in vetro simile a quelle del premio Oscar: rappresenta la sagoma di un uomo con un grande cuore in mano e viene realizzata da una cooperativa che dà lavoro a persone svantaggiate. Così la Arrighetti: "Ringrazio tutti i giornalisti che han pensato a me per questa onoreficenza, è un orgoglio ricevere un premio così importante..Lo dedico a Genova. Lo sport mi ha insegnato a non mollare mai: sono orgogliosa di ritrovare un valore così importante nella mia città, che si sta rialzando piano piano dopo l' alluvione".
Sport
A Valentina Arrighetti il premio "Campione 2012"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Levriero appena adottato scappa a Celle Ligure: ricerche in corso. L'appello per ritrovarlo
- Un campus universitario a Quarto, incontro costruttivo tra Salis e ministra Bernini
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
- Frigo della droga a San Fruttuoso: arrestati due trafficanti con 18 kg 'panetti'
- Licenze, passi carrabili, edilizia: Genova semplifica e digitalizza le procedure
- Minaccia clienti con un cutter a Sestri Ponente: la furia di un 34enne ubriaco
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate