Sequestrati dalla guardia di finanza circa 15mila articoli di bigiotteria, privi del marchio CE che garantisce la conformità agli standard di sicurezza europei. Gli articoli erano in vendita in un negozio del centro storico di Genova, gestito da un extracomunitario. Le violazioni, di natura amministrativa, sono state rilevate nel corso dei controlli effettuati nei giorni scorsi dal primo gruppo della guardia di finanza del capoluogo ligure. Tra la merce sequestrata ciondoli, collane in legno e metallo, mollette ed elastici per capelli, orecchini e braccialetti.
Cronaca
Sequestrati 15mila articoli di bigiotteria senza marchio CE
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi