Sequestrati dalla guardia di finanza circa 15mila articoli di bigiotteria, privi del marchio CE che garantisce la conformità agli standard di sicurezza europei. Gli articoli erano in vendita in un negozio del centro storico di Genova, gestito da un extracomunitario. Le violazioni, di natura amministrativa, sono state rilevate nel corso dei controlli effettuati nei giorni scorsi dal primo gruppo della guardia di finanza del capoluogo ligure. Tra la merce sequestrata ciondoli, collane in legno e metallo, mollette ed elastici per capelli, orecchini e braccialetti.
Cronaca
Sequestrati 15mila articoli di bigiotteria senza marchio CE
25 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per un bimbo di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
- Flotilla, il ritorno di Nivoi e Viani a Genova: "Ammanettati e inginocchiati per ore"
- Spruzza spray in faccia a meccanico in officina, denunciato
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila