Sequestrati dalla guardia di finanza circa 15mila articoli di bigiotteria, privi del marchio CE che garantisce la conformità agli standard di sicurezza europei. Gli articoli erano in vendita in un negozio del centro storico di Genova, gestito da un extracomunitario. Le violazioni, di natura amministrativa, sono state rilevate nel corso dei controlli effettuati nei giorni scorsi dal primo gruppo della guardia di finanza del capoluogo ligure. Tra la merce sequestrata ciondoli, collane in legno e metallo, mollette ed elastici per capelli, orecchini e braccialetti.
Cronaca
Sequestrati 15mila articoli di bigiotteria senza marchio CE
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila