Sono i cumuli di nevi formatisi nell'entroterra a creare ora disagi in provincia di Genova. Non nevica più, ma soffia a tratti un forte vento e si registrano temperature decisamente sottozero. Da venerdì scorso sono in azione un centinaio di mezzi spazzaneve e spargisale. Impiegate fino ad ora oltre tremila tonnellate di sale. La Provincia di Genova informa che restano chiusi il passo del Pescino (sulla provinciale 72 di Alpepiana tra l'alta Val Graveglia e la zona piacentina di Ottone) il passo del Tomarlo (sulla provinciale della Val di Nure, tra l'Aveto e il parmense) e del Biscia. Chiuse le strade provinciali per il Faiallo e la provinciale di Olbicella (tra Tiglieto e l'alessandrino), su tutti gli altri passi si transita solo con catene montate.
Cronaca
Maltempo, l'elenco delle strade ancora chiuse in provincia
37 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 14 Agosto 2022
Ponte Morandi, la mamma di Mirko Vicini: "Nessun genitore dovrà più subire un dolore simile"
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, Toti: "Spero si arrivi presto a verità giudiziaria"
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, Bucci: "Costruiremo il memoriale, lo promettiamo"
Domenica 14 Agosto 2022
I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticare
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, la messa a Certosa. Tasca: "Il fuoco non può essere spento"
Domenica 14 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2018: crolla ponte Morandi
Ultime notizie
- Genoa, buona la prima ma Blessin è contento a metà e c’è il caso Martinez
- Cairo, fiamme nella notte: bruciano i boschi
- Genoa, Blessin: "Vinto con merito ma siamo ancora all'80%"
- Spezia, Gotti: "Nzola è forte, noi ancora distanti dal nostro potenziale"
- Spezia, Nzola: "Sono tranquillo e concentrato, voglio continuare così"
- Genova, incidente sul lavoro in porto: carrello schiaccia gamba a operaio
IL COMMENTO
Italia e Liguria regni dei disservizi eppure il turismo vince lo stesso
Calenda & Renzi e il nuovo Centro, perché danno così fastidio?