Cronaca
Assistenza ai senza tetto e farmaci a domicilio
46 secondi di lettura
Da ieri la Croce Rossa genovese si è attivata per potenziare il servizio per la protezione dei senza fissa dimora. Dalle 21 fino alle 7 è garantito il presidio e l’assistenza presso la sala d’aspetto di Genova Principe, il dormitorio improvvisato ha accolto circa 35 persone. Impiegati 5 pionieri (i giovani della CRI) e 1 volontario del soccorso. Sono state inoltre distribuite coperte, thè caldo, acqua, vestiti e generi di prima necessità. Da ieri e fino a sabato (compreso) ogni sera partirà dalla stazione di Nervi la squadra unità di strada per arrivare a Sampierdarena (passando per Foce, Brignole, Principe) che monitorerà la situazione dei senza tetto distribuendo viveri caldi e coperte. Nel quartiere di Genova Apparizione i Pionieri continuano a essere disponibili per il servizio “farmaci a domicilio” per gli anziani con difficoltà ad uscire di casa. Il servizio di 118 è potenziato soprattutto nelle ore serali e notturne.
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà