Cronaca
Assistenza ai senza tetto e farmaci a domicilio
46 secondi di lettura
Da ieri la Croce Rossa genovese si è attivata per potenziare il servizio per la protezione dei senza fissa dimora. Dalle 21 fino alle 7 è garantito il presidio e l’assistenza presso la sala d’aspetto di Genova Principe, il dormitorio improvvisato ha accolto circa 35 persone. Impiegati 5 pionieri (i giovani della CRI) e 1 volontario del soccorso. Sono state inoltre distribuite coperte, thè caldo, acqua, vestiti e generi di prima necessità. Da ieri e fino a sabato (compreso) ogni sera partirà dalla stazione di Nervi la squadra unità di strada per arrivare a Sampierdarena (passando per Foce, Brignole, Principe) che monitorerà la situazione dei senza tetto distribuendo viveri caldi e coperte. Nel quartiere di Genova Apparizione i Pionieri continuano a essere disponibili per il servizio “farmaci a domicilio” per gli anziani con difficoltà ad uscire di casa. Il servizio di 118 è potenziato soprattutto nelle ore serali e notturne.
Ultime notizie
- Inquinamento, divieto di balneazione davanti a Priaruggia
-
In Liguria mancano 800 infermieri, Gagliano: "Violenza in lieve calo"
-
Sole e cielo sereno sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 luglio 2025
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate