Cronaca
Assistenza ai senza tetto e farmaci a domicilio
46 secondi di lettura
Da ieri la Croce Rossa genovese si è attivata per potenziare il servizio per la protezione dei senza fissa dimora. Dalle 21 fino alle 7 è garantito il presidio e l’assistenza presso la sala d’aspetto di Genova Principe, il dormitorio improvvisato ha accolto circa 35 persone. Impiegati 5 pionieri (i giovani della CRI) e 1 volontario del soccorso. Sono state inoltre distribuite coperte, thè caldo, acqua, vestiti e generi di prima necessità. Da ieri e fino a sabato (compreso) ogni sera partirà dalla stazione di Nervi la squadra unità di strada per arrivare a Sampierdarena (passando per Foce, Brignole, Principe) che monitorerà la situazione dei senza tetto distribuendo viveri caldi e coperte. Nel quartiere di Genova Apparizione i Pionieri continuano a essere disponibili per il servizio “farmaci a domicilio” per gli anziani con difficoltà ad uscire di casa. Il servizio di 118 è potenziato soprattutto nelle ore serali e notturne.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie