Cronaca
Costa Concordia, vaccino antitifo per sub
43 secondi di lettura
Tutti i sommozzatori dei vigili del fuoco e della guardia costiera che entrano all'interno del relitto della nave Concordia vengono sottoposti, in via precauzionale, alla vaccinazione antitifo, "ma non c'é nessun allarme", perché questa è la normale profilassi visto il lavoro che fanno, spiegano dal Corpo dei Vigili del fuoco, sottolineando che l'Asl 9 ha messo a disposizione i vaccini per quanti non avessero fatto richiami recenti. Del resto i vigili del fuoco sono già vaccinati anche per il tetano, l'epatite B e il vaccino antinfluenzale. E il mare all'interno della nave, in molti anfratti, è ormai putrefatto come dimostrato ieri dai risultati delle analisi rese note dalla Asl che ha già vietato due punti di accesso fino a pochi giorni fa utilizzati dai sommozzatori. E da qualche giorno i sub vengono sottoposti anche a docce disinfettanti appena escono dal mare.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse