Cronaca
Costa Concordia, vaccino antitifo per sub
43 secondi di lettura
Tutti i sommozzatori dei vigili del fuoco e della guardia costiera che entrano all'interno del relitto della nave Concordia vengono sottoposti, in via precauzionale, alla vaccinazione antitifo, "ma non c'é nessun allarme", perché questa è la normale profilassi visto il lavoro che fanno, spiegano dal Corpo dei Vigili del fuoco, sottolineando che l'Asl 9 ha messo a disposizione i vaccini per quanti non avessero fatto richiami recenti. Del resto i vigili del fuoco sono già vaccinati anche per il tetano, l'epatite B e il vaccino antinfluenzale. E il mare all'interno della nave, in molti anfratti, è ormai putrefatto come dimostrato ieri dai risultati delle analisi rese note dalla Asl che ha già vietato due punti di accesso fino a pochi giorni fa utilizzati dai sommozzatori. E da qualche giorno i sub vengono sottoposti anche a docce disinfettanti appena escono dal mare.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie