Cronaca
La voce dei veri deboli
46 secondi di lettura
Il consiglio regionale si è fermato per ascoltare la gente del Magra devastata dall'alluvione e quelli del "terzo settore" cioè quell'area che si occupa della disabilità, degli handicappati, degli anziani, insomma dei veri deboli. Hanno fatto tutto, come ha sottolineato il presidente Claudio Burlando, con compostezza. Eppure hanno tanti problemi. Dal Magra le istanze di chi ha subito danni enormi e deve ridisegnare un futuro. Dal terzo settore chi ha sulle spalle il disagio in tutte le sue drammaticità: il presente di tante famiglie (e non sono i milionari di Cortina) ma soprattutto il futuro. Un futuro segnato dallangoscia dell'incertezza e da una domanda schiacciante: "Chi si occuperà di... quando io non ci sarò più?". Composti, silenziosi, civili. Altro che invasioni viiolente del consiglio con insulti in libertà. Attenti politici a non fare figli e figliastri, ascoltando i violenti e snobbando i deboli.
Ultime notizie
- A Viaggio in Liguria speciale castagne: la raccolta, la lavorazione e le ricette
- Il Genoa ha scelto: arriva De Rossi. Domani primo allenamento. Domenica esordio al Ferraris con la Fiorentina
-
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
- L'omicidio di Sargonia Dankha, il "cold case" dalla Svezia alla Liguria. Aldobrandi tornerà in aula ad aprile
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd