Primi disagi alla frontiera di Ventimiglia, tra Italia e Francia, a causa della protesta nazionale degli autotrasportatori. Una dozzina di camion sono fermi alla barriera autostradale e stanno per organizzare un presidio. Al momento la circolazione dei mezzi è consentita, anche se rallentata. E sempre sull'autostrada A10 una trentina di autotrasportatori hanno dato vita ad un presidio al casello di Albenga, con blocco stradale e conseguenti disagi alla circolazione. Disagi anche a Genova Bolzaneto e a Cornigliano, dove già ieri si sono registrate lunghe code a causa dei presidi degli autotrasportatori. Problemi, infine, al porto di Genova: i presidi ai varchi di Voltri, San Benigno e Etiopia stanno infatti rallentando le operazioni di imbarco. "Manteniamo la calma e manifestiamo nella legalità", è l'invito del vicecoordinatore ligure di Trasportounito, Paolo Dima, dopo che tra i camionisti si è sparsa la voce dell'incidente in cui ad Asti ha perso la vita un camionista.
Cronaca
Protesta dei tir, primi disagi alla frontiera. Problemi ad Albenga
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi