Cronaca
Bottega anti-mafia nei vicoli
30 secondi di lettura
Sarà inaugurata, il 26 Gennaio a Genova, una bottega di prodotti delle terre liberate dalla mafia in vico Mele, da don Luigi Ciotti. Lo annuncia l'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri, presentando l'iniziativa "100 passi verso il 17 marzo". Il 17 marzo, a Genova, l'associazione anti-mafia "Libera" organizzerà la giornata nazionale in memoria delle vittime della criminalità organizzata. La bottega di vico Mele prenderà il nome di 'In Scia Stradda, on the road', dal dialetto genovese 'sulla strada', e sarà gestita dalla cooperativa sociale 'Il Pane e le Rose', della Comunità di San Benedetto al porto.
Ultime notizie
-
Mobilità in Valbisagno: la missione genovese a Roma - Lo Speciale
- Sampdoria bocciata: 0-0 nell'amichevole col Novara
- Narcotizzava anziani e li derubava: caccia a due complici
- Nascondeva quasi 15 Kg di hashish in casa, 27enne arrestato
- Rennes - Genoa, ecco dove i tifosi al seguito possono comprare i biglietti
- Mare inquinato, il difensore civico: "Criticità nel centro levante di Genova"
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr